GITA DIDATTICA PARCO CANILE FIRENZE
AREA PET EDUCATION
IL CENTRO
Il Parco si estende su una superficie di circa 2 ettari e mezzo con tantissimo verde a disposizione dei nostri quattrozampe ma anche dei piccoli visitatori. Negli spazi interni la struttura è formata da tre padiglioni. Il primo è quello dove sono presenti gli uffici gestione del Parco, incluso l’Ufficio Diritti Animali, l’ambulatorio veterinario dove vengono effettuate settimanalmente le visite ai cani, una sala degenza, una sala parto e la sala operatoria. Il secondo padiglione è quello che ospita i cani con i loro box, aree esterne e di sgambamento, locali di servizio (sala toelettatura, cucina per preparazione cibo, officina) e box di quarantena per i cani appena arrivati che devono ancora essere sottoposti a visita veterinaria e finire la profilassi sanitaria. Nel terzo padiglione, staccato dal capannone centrale che ospita la quasi totalità dei cani presenti, ci sono 5 box che hanno l’uscita diretta con l’area di sgambamento e che sono occupati da 3 cani della Polizia Municipale e 2 cani con problemi di comportamento più bisognosi di tranquillità o di sfogo. Infine c’è poi il settore dedicato alla Pensione e/o all’ospitalità sociale per cani e per gatti. Nell’ampio spazio esterno ci sono alberi e piante di vario tipo, l’orto didattico, un piccolo laghetto che ospita le gambusie, uno spazio per ospitare tartarughe acquatiche in caso di necessità, varie aree di sgambamento e/o addestramento per i cani e tanti bei prati verdi.
ATTIVITÀ PER LE SCUOLE
- Visita guidata del Parco con spiegazione della “vita” all’interno dello stesso e illustrazione approfondita di ogni settore, esempi pratici di corretto approccio comportamentale con i cani, possibilità di assistere a esercitazioni dei 3 cani da ricerca della Polizia Municipale, attività didattica e di ''gioco'' con spiegazione dei concetti basilari